Arbor Felix è un’associazione di persone che credono nel cambiamento attivo e concreto, che imparano, insegnano, condividono e divulgano il miglioramento personale e la sostenibilità ambientale, in una visione olistica di cambiamento positivo per il mondo.
Arbor Felix significa “albero felice” e questa traduzione spontanea che fanno in molti ci piace tanto!
In realtà Arbor Felix deriva dalla classificazione botanica latina in cui l’arbor felix era l’albero che dava frutti, mentre l’arbor infelix era l’albero senza frutti oppure con bacche non commestibili. Linneo ha poi dato nomi migliori con classificazioni più sagge, ma a noi piace vedere le persone come tanti arbor felix, pronte a donare al mondo una grande quantità di frutti.
Arbor Felix si è costituita nel giugno 2017 ma arriva dalle lunghe esperienze dei suoi fondatori nel campo dell’insegnamento, dell’educazione alla sostenibilità e dell’ecologia concreta.
Arbor Felix è nata da un’idea di Grazia Cacciola, impegnata da molti anni nella divulgazione degli stili di vita sostenibili, che applica in prima persona e documenta da quasi vent’anni sul suo sito, nei suoi libri e nelle molte conferenze in giro per l’Italia. Negli anni, è riuscita a finanziare molti corsi gratuiti con i proventi dei suoi libri, reinvestendo i diritti d’autore nella divulgazione del vivere sostenibile con corsi e presentazioni gratuite. Vi è già capitato di assistere a una sua conferenza gratuita? Era finanziata così.
L’attività si è estesa poi ad altre persone e collaboratori, altri docenti di materie legate alla sostenibilità e si è infine deciso di costituirsi come associazione culturale per dare valore e più ampie possibilità a questi progetti. L’associazione ci permette, per esempio, di portare corsi gratuiti nelle scuole, di costruire orti e giardini nelle comunità, di partecipare e sostenere concretamente progetti di rimboschimento di aree urbane.
Arbor Felix si occupa in particolare di didattica dell’ecologia, della sostenibilità, dello sviluppo umano olistico, di educazione ambientale e diffusione della cultura scientifica, su tutto il territorio italiano. L’associazione culturale nasce dall’esigenza di promuovere e dare più visibilità a tutte le azioni che aiutano l’ambiente e lo sviluppo olistico della persona, che propongono scelte di sostenibilità per una Terra meno inquinata e abitata da persone che conoscano e sappiano fare un ottimo uso del proprio potenziale per una vita sempre più in pace e in armonia con la Natura.
Le nostre attività principali:
- Percorsi didattici nelle scuole di ogni ordine e grado
- Visite guidate in parchi ed aree naturalistiche
- Attività di divulgazione scientifica in eventi pubblici e manifestazioni
- Progettazione e realizzazione di attività di sensibilizzazione all’equilibrio ambientale
- Corsi per il miglioramento della salute della persona
- Percorsi di crescita olistica della persona
- Attività di divulgazione sulla nutrizione vegetale e l’impatto ambientale
- Organizzazione di giornate di studio e seminari sull’alimentazione e la salvaguardia ambientale
Resta informato sulle attività dell’associazione iscrivendoti alla newsletter!